in cima

Prossimo 17 dicembre: Webinar sulla gestione degli imballaggi in Germania

Interseroh Service Italia organizza insieme a Punto Confindustria per martedì 17 dicembre 2019 un Webinar sulla gestione degli imballaggi in Germania. Il suo scopo è fornire le informazioni necessarie alle aziende esportatrici di prodotti imballati in Germania, per adeguarsi alla nuova normativa tedesca "VerpackG", in vigore dal 1 ° gennaio 2019. 
Ampio spazio sarà dedicato alle domande dei partecipanti per individuare e individuare la soluzione più idonea alle singole realtà aziendali alla fine di potersi adeguare correttamente ai nuovi adempimenti.
L'incontro si svolgerà dalle 16 alle 18: nella prima parte verrà inclusa la nuova normativa, i soggetti coinvolti, gli adempimenti necessari per la conformità e le tempistiche per sanare eventuali ritardi; a seguire sarà dato lo spazio alle domande dei partecipanti.
L'importo richiesto per la partecipazione al Webinar è di 72,00 Euro + IVA che dovrà essere corrisposto tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Punto Confindustria. 
Una volta ricevuta copia del bonifico, verrà inviato il link necessario per la partecipazione al webinar e la relativa fattura in formato elettronico. Alla conclusione del webinar verrà inviato ai partecipanti la documentazione pubblicata, copia della protezione ed il link dove poter riascoltare registrato. 
Per la conferma di partecipazione, si prega di inviare copia del pagamento unitamente al modulo di iscrizione all'indirizzo mail g.battistetti@puntoconfindustria.it.

Indietro

Interseroh

Interzero è un’azienda del gruppo ALBA, una delle principali società nel settore del riciclo e dei servizi ambientali, nonché fornitore di materie prime in tutto il mondo. Il gruppo opera in Europa e Asia e nel 2018 le sue divisioni aziendali hanno generato un fatturato annuo di ca. 2,1 miliardi di euro e hanno impiegato uno staff di circa 8.000 dipendenti. Solo nel 2018 il Gruppo ALBA ha risparmiato quasi 4,4 milioni di tonnellate di gas serra rispetto alla produzione primaria e allo stesso tempo circa 31,9 milioni di tonnellate di materie prime attraverso le sue attività di riciclaggio. Per maggiori informazioni, www.interseroh.com